
ERIKA MELPIGNANO
Laureata in Psicologia presso l’università Cattolica e diplomata successivamente in DanzaMovimentoTerapia Clinica presso Lyceum Academy, fa della sua passione una professione iniziando a studiare nel 2002 in tutt’Italia, acquisendo diversi titoli per poi nel 2005 andare dove è nato l’Hip Hop: Los Angeles e farne un’abitudine annuale per il suo apprendimento e aggiornamento.
Le sue crews hanno partecipato a diverse gare nazionali aggiudicandosi diversi podi.
Crede fermamente nella DANZA PER TUTTI, ecco perché propone diversi progetti durante l’anno.

LIDIA ZANELLI
Classe 1992. Danzatrice e scenografa. Studi accademici di danza tra Milano e Bologna. Ora frequenta il biennio presso l’Accademia di Belle arti di Brera - Milano, Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate, Indirizzo Costume per lo Spettacolo, terminati gli studi di Scenografia con 110 e lode. Ha vinto una borsa di studio a New York al Broadway Dance Center, a Francoforte presso la Forsythe Company e viaggia per studiare in compagnie come Ultima Vez a Bruxelles. In Israele ha preso parte al KCDC Dance Journey Program. Oltre ad essere insegnante di propedeutica alla danza classica e di danza contemporanea é stata danzatrice in diversi spettacoli e lavora anche nel dietro le quinte come light designer, scenografa e costumista.

FEDERICA NAZZARI
Partecipa a numerose formazioni e viaggi di studio in italia e all'estero(in particolare NewYork e Jamaica). Co-fondatrice della spaghetto event, crea a promuove il Danca Day con gli esponenti della Danca Family. Insieme a LeBooyaka gareggia e si esibisce a numerosi eventi della cultura dancehall. Partecipa come ballerina a video e concerti live con artisti quali: Villabanks, Gemitaiz, Shiva, Ensi, Moreno, Vegas Jones, Gue e artisti giamaicani come Point Zero.

SARA CARRERA
La passione per la danza nasce fin dai primi passi. Negli anni studia tutto: danza classica, moderna, hip hop, jazz, contaminazione, heels, twerk.
Dopo il diploma decide di trasferirsi a Roma per frequentare l’accademia triennale di danza (Bounce Factory Dance Studio) facendo parte di una compagnia (Damnedancers di Shady Salem) , con la quale gira Italia ed Europa facendo spettacoli e gare classificandosi sempre sul podio.
Prende parte a vari videoclip ed inoltre ha la fortuna di ballare nel corpo di ballo di Giorgia nell’ “Oro Nero Tour” a Roma.
Negli anni ha partecipato a stage, workshop e camp con insegnanti di fama internazionale.
Attualmente è la coreografa del World Tour 2022 di Sergio Cortes.

IRENE MEDIOLI
Si è laureata in scienze motorie nel 2017 e successivamente ha frequentato il master (della durata di un anno) di fitness e personal training, specializzandosi in ginnastica posturale, pilates, fitness musicale e funzionale.
Energia, positività e precisione sono ciò che più la caratterizza, frutto anche degli anni passati nel mondo dell animazione.

TIZIANO GUAITA
Laureato in scienze motorie sport e salute, dal 2011 lavora in palestre e piscine.
La sua lunga esperienza è accompagnata da forte curiosità e creatività nella ricerca di sempre nuovi stimoli allenanti

LAURA FELLEGARA
È entrata nel mondo del fitness nel 2013 facendo la formazione di Zumba Fitness.
Successivamente ha ampliato la sua formazione aggiungendo pilates e fitness musicale.

CLAUDIA CATTOLICO
Ha 20 anni e balla da quando ne aveva 4.Ha sempre portato avanti questa passione mettendosi alla prova con gare e concorsi, portando a casa piano piano ottimi risultati.Le è sempre piaciuto frequentare lezioni di insegnati diversi per imparare il più possibile e questo l'ha portata ad avere voglia di insegnare, grazie alla possibilità della scuola All U Can Dream e alla collaborazione con altre.

MARIKA FORLANI
Inizia il suo percorso da insegnante nel 2018, tenendo un laboratorio di danza nel Miniclub del villaggio "Voi Floriana Resort".
Nel 2019 insegna presso le scuole dell’ infanzia Sacra Famiglia e San Luca di Monza e nella scuola dell’infanzia maria immacolata di bareggia. Nel 2021 si diploma in propedeutica alla danza presso la scuola A.S.C. Danza (ente riconosciuto dal CONI) e nel metodo giocodanza di Marinella Santini. Nel 2022, prende la qualifica come istruttrice di ginnastica posturale in gravidanza e si diploma in Danzatricità.

ERIKA LOMBARDELLI
Sin da piccola la passione per lo sport la accompagnano dai cinque fino ai vent’anni.Nel 2010 si avvicina alla Pole Dance e da allora ha più smesso.Nel 2012 inizia ad insegnare e nel 2013 si avvicina anche alle discipline di acrobalance e acroyoga.Nello stesso anno intraprende la carriera agonistica partecipando e vincendo numerose competizioni nazionali e internazionali nella categoria “Pole Doubles”.Dal 2018 segue diversi corsi di yoga, in particolare Vinyasa yoga, e la passione per questa disciplina è cresciuta così tanto che, nel 2021, ha deciso di approfondire le sue conoscenze seguendo un teacher training di 250 h che le ha permesso di conseguire il Diploma nazionale di istruttrice rilasciato da Endas e riconosciuto dal CONI.

LORENZO CITTADINI
Ha 24 anni e la musica e la danza sono le sue passioni più grandi. Balla praticamente da sempre e ha sempre delle cuffiette con se.
Oltre ad esercitarsi quotidianamente, ama ricercare nuova musica, e imparare da insegnanti validi, per arricchire sempre di più il suo bagaglio.
In particolare va molto fiero di aver partecipato al percorso formativo di 6 mesi con Henry Link, il suo idolo, pioniere dell’HipHop direttamente da New York, basato sulle Foundations, Tecnica & Musicalitá, presso la scuola ArteDanza di Milano.

FRANCESCO FRITTOLI
Si laurea dapprima in scienze motorie e dello sport per poi proseguire gli studi intraprendendo il corso di massofisioterapista, con perfezionamento in massoterapia -idroterapia. Si aggiorna, approfondendo alcune tematiche inerenti il recupero motorio post-traumatico ed il miglioramento delle performance sportive,tra le quali l'idrokinesiterapia ed il taping kinesiologico.

CRISTINA SALI
Si diploma come attrice nel 2016 presso la Scuola di Teatro Arsenale di Milano.
Dal 2018 con la Compagnia Teatro Mailò di Pioltello recita in progetti che spaziano dalla commedia al dramma, a spettacoli per bambini.
Nel frattempo si qualifica come educatrice professionale, lavora con bambini e persone con disabilità.
Nel 2019 frequenta il corso per conduttori teatrali a cura di Alice Bescapé presso la Scuola Civica di Teatro Paolo Grassi di Milano.
Ha inoltre concluso il corso per Operatori di Teatro Sociale presso Teatro Il Piccolo, a cura di Associazione Oltre le Parole.
Da maggio 2021 è operatrice teatrale di Puntozero Teatro che opera con laboratori e spettacoli teatrali all'interno dell'IPM Cesare Beccaria di Milano.